NOTIZIE ED EVENTI

Le nostre bande e associazioni che desiderano pubblicare i loro concerti ed eventi sul sito web e la pagina Facebook di ABBM possono inviare una email a eventi@abbm.it indicando i dettagli dell’evento e allegando la locandina.

Gli eventi saranno pubblicati in automatico da 5 a 7 giorni prima per garantire maggiore visibilità sui social in prossimità della manifestazione.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
La Società Filarmonica di Morbegno si esibirà in concerto con le due formazioni principali (Banda e School Band) presso il Castello di Pagazzano questa domenica 2 aprile 2023 alle ore 15:00.

Lappuntamento è collegato alla manifestazione Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali organizzata da Pianura da scoprire insieme ad ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali e al Comune di Pagazzano, ed è tra le numerose manifestazioni previste in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023!

Vi aspettiamo numerosi!

La Società Filarmonica di Morbegno si esibirà in concerto con le due formazioni principali (Banda e School Band) presso il Castello di Pagazzano questa domenica 2 aprile 2023 alle ore 15:00.

L'appuntamento è collegato alla manifestazione "Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali" organizzata da Pianura da scoprire insieme ad ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali e al Comune di Pagazzano, ed è tra le numerose manifestazioni previste in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023!

Vi aspettiamo numerosi!
... Vedi di piùVedi di meno

14 ore fa

Roby Facchinetti ospite del concerto "Dipingere in musica per non dimenticare", il Concerto di Gala organizzato domenica scorsa, in occasione della Giornata Nazionale per le vittime del Covid da ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali con protagonista l'Orchestra MusicAlmenno
・・・
[ Auditorium Lucio Parenzan Bergamo, 19 marzo 2023 ]
© Aivlis - Silvia Colombo
... Vedi di piùVedi di meno

2 giorni fa

La Banda di Verdello

La Banda di Verdello ... Vedi di piùVedi di meno

3 giorni fa

🛑🛑🛑🚨🚨🚨ATTENZIONE ALLA DATA📆📆❗❗⚠️⚠️
LA BANDA DELL'ORTICA ... TRIBUTO A JANNACCI!
VI ASPETTIAMO DOMENICA 2 APRILE!
(Non la sera della Madonnina, ma la domenica successiva!)

Non mancate! 💪🏻
... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Ecco altre foto del Concerto di Gala di domenica!

Un grazie alla fotografa Aivlis - Silvia Colombo per i bellissimi scatti!

Ecco altre foto del Concerto di Gala di domenica!

Un grazie alla fotografa Aivlis - Silvia Colombo per i bellissimi scatti!
... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Prossimo appuntamento!!! ... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Foto dal post di Aivlis - Silvia Colombo ... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Foto dal post di Società Filarmonica di Morbegno ... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Anche LEco di Bergamo scrive del nostro concerto di ieri sera!!! 🎶

Anche L'Eco di Bergamorgamo scrive del nostro concerto di ieri sera!!! 🎶 ... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Foto dal post di Giovanni Malanchini ... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Una serata fantastica!!!
Un connubio di arti con musica, parole e pittura che è arrivato dritto al cuore!

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid, in primo luogo ASST Papa Giovanni XXIII che ci ha ospitato, leccezionale Orchestra MusicAlmenno con il Direttore Francesco Mazzoleni, la voce di Sonia Carminati, lattore Giorgio Bongiovanni e il pittore Francesco Belotti, che alla fine della serata ha donato il dipinto allOspedale.

Un grazie speciale al grande Roby Facchinetti per la sua presenza e sempre grande disponibilità per le bande, e un grazie a tutte le autorità presenti: Direttore Generale Beatrice Stasi di ASST Papa Giovanni XXIII, Assessore Paolo Franco e Consigliere Giovanni Malanchini di Regione Lombardia, Consigliere Colletta Alessandro della Provincia di Bergamo, Assessore Angeloni Giacomo e Assessore Brembilla Marco del Comune di Bergamo, il Parroco Don Andrea Pedretti di Costa Imagna. Grazie anche alla presentatrice Micaela Carrara di Bergamo TV.

E un ringraziamento a tutto il numerosissimo pubblico che ha reso indimenticabile questa serata. Alla prossima!!

Una serata fantastica!!!
Un connubio di arti con musica, parole e pittura che è arrivato dritto al cuore!

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid, in primo luogo ASST Papa Giovanni XXIII che ci ha ospitato, l'eccezioOrchestra MusicAlmennomenno con il Direttore Francesco Mazzoleni, la voce di Sonia Carminati, l'attore Giorgio Bongiovanni e il pittore Francesco Belotti, che alla fine della serata ha donato il dipinto all'Ospedale.

Un grazie specRoby Facchinettioby Facchinetti per la sua presenza e sempre grande disponibilità per le bande, e un grazie a tutte le autorità presenti: Direttore Generale BeaASST Papa Giovanni XXIII Giovanni XXPaolo Francore Paolo FrancoGiovanni MalanchinianniRegione Lombardiagione Lombardia, Consigliere Colletta AlProvincia di Bergamoncia di Bergamo, Assessore Angeloni Giacomo e Assessore BrembComune di Bergamomune di Bergamo, il Parroco Don Andrea Pedretti di Costa Imagna. Grazie anche alla presentatrice MicaBergamo TVa di Bergamo TV.

E un ringraziamento a tutto il numerosissimo pubblico che ha reso indimenticabile questa serata. Alla prossima!!
... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Stamattina grazie all'ospitalià del Corpo Bandistico di Borgosatollo , prima prova della Banda Rappresentativa di ABMB e ABBM diretta da Denis Salvini, in preparazione dei concerti per Bergamo Brescia 2023 .

Un programma di primissimo livello, una intera giornata di prova per 2 concerti che resteranno nel cuore di tutti!

Stay tuned!!!!!
... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

Questa mattina abbiamo avuto l’onore di ospitare la Banda rappresentativa di Brescia e Bergamo formata dai migliori musicisti delle due province in preparazione del concerto di gala nell’ambito di Brescia Bergamo Capitale della cultura 2023
@bgbs2023 @denissalvini @abbm.bg
ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali
ABMB Associazione Bande Musicali Bresciane
... Vedi di piùVedi di meno

1 settimana fa

La Filarmonica di Morbegno e gli allievi della School Band sono lieti di invitarvi al concerto primaverile dal titolo “Il Fascino dell’Avventura”.
Vi aspettiamo numerosi !

🗓️Sabato 25 marzo, ore 21:00

📍Auditorium di Morbegno

🎫 Ingresso libero
... Vedi di piùVedi di meno

2 settimane fa

Questa domenica alle ore 21.00, vi aspettiamo!

Questa domenica alle ore 21.00, vi aspettiamo!ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali organizza, con il patrocinio dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid, che si terrà domenica 19 marzo 2023 alle ore 21:00 presso l'Auditorium Parenzan.
Questo evento vede l'esibizione dell'Orchestra MusicAlmenno, una delle 120 associazioni musicali che fanno parte di ABBM.

Il concerto, dal titolo ‘Dipingere in Musica, per non dimenticare’, propone un percorso che vedrà interagire i musicisti, una voce recitante e il pittore Francesco Belotti. Brani selezionati, insieme a testi di Don Andrea Pedretti ispirati ai drammatici giorni della pandemia, saranno le scintille capaci di accendere l’attenzione del pubblico e l’ispirazione del pittore; anche l’artista, nel corso della serata, condividerà il palcoscenico proponendosi nella realizzazione estemporanea di un dipinto, che verrà poi donato all'Ospedale.

Il messaggio che sta alla base di questa proposta è l’invito a una rinnovata consapevolezza nella forza dell’Arte e nella bellezza dei nostri sensi, frustrati e soffocati dalla reclusione forzata durante la pandemia. Un invito potente e accorato a superare quei difficili momenti del marzo 2020, ma anche a onorare chi non c’è più e chi tanto si è speso, a rischio della propria vita, per il bene della comunità; ma soprattutto, un invito a non dimenticare.

Alla serata sarà presente come ospite anche Roby Facchinetti, che ha composto con Stefano d'Orazio il brano diventato un simbolo alla lotta alla pandemia "Rinascerò, rinascerai", arrangiato per banda da Johan de Meij con la collaborazione del Tavolo Permanente - federazioni bandistiche italiane, e i cui diritti d'autore sono stati devoluti all'Ospedale di Bergamo.

La partecipazione al concerto è ad accesso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Vi aspettiamo numerosi!
... Vedi di piùVedi di meno

2 settimane fa

Eccezionale evento musicale a Bagnatica..
Cominciate a segnarvi la data... e NON MANCATE.
... Vedi di piùVedi di meno

2 settimane fa

Foto dal post di MozzOrchestra ... Vedi di piùVedi di meno

2 settimane fa

Siete tutti invitati al gran concerto di colonne sonore del Corpo Bandistico Caravaggio!

Sabato 25 marzo, ore 20.45 - Chiesa di "San Pietro"

Lasciatevi guidare dalla magia ⚡️🎶

#musica #music #banda #band #windorchestra #orchestradifiati #bandamusicale #musicpassion #passion #suond #suonare #caravaggio #passione #cultura #concerti #concerto #eventi #bandaitaliana #like4like #likeforlikes #likeforfollow #like4follow #likeforfollowers #soundtracks #colonnesonore #films #motions
... Vedi di piùVedi di meno

2 settimane fa

Questa domenica, vi aspettiamo!!! 🎶

Questa domenica, vi aspettiamo!!! 🎶ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali organizza, con il patrocinio dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid, che si terrà domenica 19 marzo 2023 alle ore 21:00 presso l'Auditorium Parenzan.
Questo evento vede l'esibizione dell'Orchestra MusicAlmenno, una delle 120 associazioni musicali che fanno parte di ABBM.

Il concerto, dal titolo ‘Dipingere in Musica, per non dimenticare’, propone un percorso che vedrà interagire i musicisti, una voce recitante e il pittore Francesco Belotti. Brani selezionati, insieme a testi di Don Andrea Pedretti ispirati ai drammatici giorni della pandemia, saranno le scintille capaci di accendere l’attenzione del pubblico e l’ispirazione del pittore; anche l’artista, nel corso della serata, condividerà il palcoscenico proponendosi nella realizzazione estemporanea di un dipinto, che verrà poi donato all'Ospedale.

Il messaggio che sta alla base di questa proposta è l’invito a una rinnovata consapevolezza nella forza dell’Arte e nella bellezza dei nostri sensi, frustrati e soffocati dalla reclusione forzata durante la pandemia. Un invito potente e accorato a superare quei difficili momenti del marzo 2020, ma anche a onorare chi non c’è più e chi tanto si è speso, a rischio della propria vita, per il bene della comunità; ma soprattutto, un invito a non dimenticare.

Alla serata sarà presente come ospite anche Roby Facchinetti, che ha composto con Stefano d'Orazio il brano diventato un simbolo alla lotta alla pandemia "Rinascerò, rinascerai", arrangiato per banda da Johan de Meij con la collaborazione del Tavolo Permanente - federazioni bandistiche italiane, e i cui diritti d'autore sono stati devoluti all'Ospedale di Bergamo.

La partecipazione al concerto è ad accesso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Vi aspettiamo numerosi!
... Vedi di piùVedi di meno

2 settimane fa

Stasera, vi aspettiamo! ... Vedi di piùVedi di meno

3 settimane fa

120 ANNI in una Mostra?

Yes we can! 🎶🎭🎨🖼️

Sabato 25 Marzo 2023 siete tutti invitati a partecipare alla Conferenza Inaugurale della Mostra “120 ANNI, BANDA DI RANICA”.
Guidati da Ospiti Speciali ci immergiamo a scoprire le origini della nostra Banda fino a raggiungere i giorni d’oggi ricchi di Musica 🎵e Passione ❤️‍🔥, proprio come nel 1903 quando tutto è iniziato!

APPUNTAMENTI:
🎭 CONFERENZA INAUGURALE
📍Sabato 25 Marzo ore 16:30 presso Auditorium “Roberto Gritti” - biblioteca

🖼️PERMANENZA MOSTRA
📍25 Marzo - 29 Aprile presso la biblioteca di Ranica

#120esimobandadiranica
#stayinbanda
... Vedi di piùVedi di meno

3 settimane fa

Manca sempre meno!
Annotatelo sul vostro calendario..

Vi aspettiamo!
... Vedi di piùVedi di meno

3 settimane fa

Bellissima giornata oggi a Bergamo!
Dopo linteressante ForumDirettori di questa mattina sulle Trascrizioni, per il quale ringraziamo i relatori intervenuti Claudio Mandonico, Ivan Maffeis  e Paolo Belloli, nel pomeriggio il compositore Claudio Mandonico ha presentato e illustrato il suo brano Bergamasca, commissionato per celebrare Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e donato gratuitamente alle bande di ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali e ABMB Associazione Bande Musicali Bresciane; a lui va il nostro più sentito ringraziamento per leccezionale lavoro e la grande disponibilità dimostrata verso la nostra associazione e le nostre bande. 
Il brano è stato eseguito per la prima volta oggi al Cineteatro Boccaleone che ringraziamo per lospitalità.
Un particolare ringraziamento al Corpo Bandistico di Gorlago, Corpo Musicale Elia Astori - Nese, Complesso musicale I Giovani e a tutti i musicisti e direttori di altre bande che si sono uniti per formare questo grande organico.
Un grazie anche ad ABF - Sede di Clusone per leccellente pranzo e lottimo servizio.
Grazie a tutti i partecipanti, e alla prossima!!!

Bellissima giornata oggi a Bergamo!
Dopo l'interessante ForumDirettori di questa mattina sulle Trascrizioni, per il quale ringraziamo i relatori intervenuti Claudio Mandonico, Ivan Maffeis e Paolo Belloli, nel pomeriggio il compositore Claudio Mandonico ha presentato e illustrato il suo brano "Bergamasca", commissionato per celebrare Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e donato gratuitamente alle bande di ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali e ABMB Associazione Bande Musicali Bresciane; a lui va il nostro più sentito ringraziamento per l'eccezionale lavoro e la grande disponibilità dimostrata verso la nostra associazione e le nostre bande.
Il brano è stato eseguito per la prima volta oggi al Cineteatro Boccaleone che ringraziamo per l'ospitalità.
Un particolare ringraziamento al Corpo Bandistico di Gorlago, Corpo Musicale Elia Astori - Nese, Complesso musicale "I Giovani" e a tutti i musicisti e direttori di altre bande che si sono uniti per formare questo grande organico.
Un grazie anche ad ABF - Sede di Clusone per l'eccellente pranzo e l'ottimo servizio.
Grazie a tutti i partecipanti, e alla prossima!!!
... Vedi di piùVedi di meno

3 settimane fa

Foto dal post di ForumDirettori ... Vedi di piùVedi di meno

3 settimane fa

Foto dal post di ForumDirettori ... Vedi di piùVedi di meno

3 settimane fa

ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali organizza, con il patrocinio dellOspedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid, che si terrà domenica 19 marzo 2023 alle ore 21:00 presso lAuditorium Parenzan.
Questo evento vede lesibizione dellOrchestra MusicAlmenno, una delle 120 associazioni musicali che fanno parte di ABBM.

Il concerto, dal titolo ‘Dipingere in Musica, per non dimenticare’, propone un percorso che vedrà interagire i musicisti, una voce recitante e il pittore Francesco Belotti. Brani selezionati, insieme a testi di Don Andrea Pedretti ispirati ai drammatici giorni della pandemia, saranno le scintille capaci di accendere l’attenzione del pubblico e l’ispirazione del pittore; anche l’artista, nel corso della serata, condividerà il palcoscenico proponendosi nella realizzazione estemporanea di un dipinto, che verrà poi donato allOspedale.

Il messaggio che sta alla base di questa proposta è l’invito a una rinnovata consapevolezza nella forza dell’Arte e nella bellezza dei nostri sensi, frustrati e soffocati dalla reclusione forzata durante la pandemia. Un invito potente e accorato a superare quei difficili momenti del marzo 2020, ma anche a onorare chi non c’è più e chi tanto si è speso, a rischio della propria vita, per il bene della comunità; ma soprattutto, un invito a non dimenticare. 

Alla serata sarà presente come ospite anche Roby Facchinetti, che ha composto con Stefano dOrazio il brano diventato un simbolo alla lotta alla pandemia Rinascerò, rinascerai, arrangiato per banda da Johan de Meij con la collaborazione del Tavolo Permanente - federazioni bandistiche italiane, e i cui diritti dautore sono stati devoluti allOspedale di Bergamo.

La partecipazione al concerto è ad accesso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Vi aspettiamo numerosi!

ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali organizza, con il patrocinio dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un Concerto di Gala in occasione della Giornata Nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid, che si terrà domenica 19 marzo 2023 alle ore 21:00 presso l'Auditorium Parenzan.
Questo evento vede l'esibizione dell'Orchestra MusicAlmenno, una delle 120 associazioni musicali che fanno parte di ABBM.

Il concerto, dal titolo ‘Dipingere in Musica, per non dimenticare’, propone un percorso che vedrà interagire i musicisti, una voce recitante e il pittore Francesco Belotti. Brani selezionati, insieme a testi di Don Andrea Pedretti ispirati ai drammatici giorni della pandemia, saranno le scintille capaci di accendere l’attenzione del pubblico e l’ispirazione del pittore; anche l’artista, nel corso della serata, condividerà il palcoscenico proponendosi nella realizzazione estemporanea di un dipinto, che verrà poi donato all'Ospedale.

Il messaggio che sta alla base di questa proposta è l’invito a una rinnovata consapevolezza nella forza dell’Arte e nella bellezza dei nostri sensi, frustrati e soffocati dalla reclusione forzata durante la pandemia. Un invito potente e accorato a superare quei difficili momenti del marzo 2020, ma anche a onorare chi non c’è più e chi tanto si è speso, a rischio della propria vita, per il bene della comunità; ma soprattutto, un invito a non dimenticare.

Alla serata sarà presente come ospite anche Roby Facchinetti, che ha composto con Stefano d'Orazio il brano diventato un simbolo alla lotta alla pandemia "Rinascerò, rinascerai", arrangiato per banda da Johan de Meij con la collaborazione del Tavolo Permanente - federazioni bandistiche italiane, e i cui diritti d'autore sono stati devoluti all'Ospedale di Bergamo.

La partecipazione al concerto è ad accesso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Vi aspettiamo numerosi!
... Vedi di piùVedi di meno

4 settimane fa

Foto dal post di Laura Fermanelli ... Vedi di piùVedi di meno

4 settimane fa

Ancora posti disponibili!
24 e 25 giugno 2023 www.concorsoaltopiano.com #bandemusicali #concertband #concorsi
... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Foto dal post di Corpo Bandistico di Lovere ... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Foto dal post di ForumDirettori ... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Il laboratorio teatrale è rivolto a bambini dai 5 ai 13 anni e si terrà tutti i venerdì di marzo, aprile e maggio dalle 16:15 alle 17:45.
Il termine delle iscrizioni è martedì 28 febbraio. Per iscrizioni o per maggiori informazioni contattaci al numero 3487142700 da lunedì a venerdì dalle 15:00 alle 18:00.

Ti aspettiamoooo 🎉🎉🎉
... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Questa mattina è iniziato il secondo corso Musica in tutti i sensi! con Laura Fermanelli. 
Grazie ai numerosi partecipanti e buon lavoro! 🎶

Questa mattina è iniziato il secondo corso "Musica in tutti i sensi!" con Laura Fermanelli.
Grazie ai numerosi partecipanti e buon lavoro! 🎶
... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

18/03/2023
Cascina Maria, Paderno d'Adda

Vi aspettiamo numerosi!!!🤗😍

#musica #musicantidibrema #corpomusicalerobbiatese #corpomusicalealessandropirovano #padernodadda #stareassieme #propedeuticamusicale
... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Foto dal post di ForumDirettori ... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

🎶🥁🪕🪗🎷🎺Siamo felici di comunicarvi che anche quest’anno organizziamo il Campus Musicale Estivo! Con qualche giorno di musica in più! 🥁🎷🎺🎻🎶 #campusmusicale #campusmusicaleestivo #musica #valseriana ... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Foto dal post di Concorso Bandistico Altopiano Selvino-Aviatico ... Vedi di piùVedi di meno

1 mese fa

Manca sempre meno!
Annotatelo sul vostro calendario..

Vi aspettiamo!
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Foto dal post di Flicorno d'Oro ... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali vi invita alla prossima edizione del #forumdirettori dal titolo:

LE TRASCRIZIONI: Come, quando e perché scegliere le migliori per la mia banda.

La giornata sarà impreziosita dall'evento straordinario di presentazione e prova ufficiale del brano composto dal Maestro Claudio Mandonico in occasione di BGBS2023 Capitale della Cultura.

Quando???
🗓 Domenica 5 marzo 2023

Dove???
📍 Bergamo, Cineteatro Boccaleone - Via Santa Bartolomea Capitanio, 9

Per iscriverti e riservare il tuo posto inquadra il QR Code presente in locandina, oppure clicca su questo link 👇🏻 hai tempo fino a domenica 26 febbraio.
forms.gle/o7zo1fHiNADMTfsd9

Non dimenticarti di prenotare anche per il pranzo, lo offre Abbm!

Bene!
Ora iscriviti, e condividi l'invito!!!

A presto!!

#forumdirettori #bgbs2023 #banda #bandemusicali
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

❗Nuovi corsi di propedeutica e di strumento❗

Corsi di propedeutica 😀🎶
- dai 4 agli 8 anni;
- lezioni di gruppo da 45 minuti;
- 10 lezioni da febbraio a maggio.

Corsi di strumento 🎺🎷
- dagli 8 anni in su;
- lezioni individuali;
- scelta tra flauto, clarinetto, oboe, sassofono, tromba, corno, trombone, euphonium, tuba, batteria e percussioni.

Per info, contattateci ☎️
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Foto dal post di Fondazione Teatro Donizetti ... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Foto dal post di L'Eco di Bergamo ... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Alcune foto dellesibizione di oggi a bande unite sul palco di Bergamo per linaugurazione di Bergamo Brescia 2023 Capitale della Cultura!
Un grazie di cuore a tutte le bande partecipanti, bravi!!! 

ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali

Alcune foto dell'esibizione di oggi a bande unite sul palco di Bergamo per l'inaugurBergamo Brescia 2023escia 2023 Capitale della Cultura!
Un grazie di cuore a tutte le bande partecipanti, bABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicalie Musicali
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Bande presenti!!

www.bergamotv.it/bgtv/speciali/bergamo-brescia-2023/SI_SPBEBTV2597451/

www.bergamotv.it/bgtv/speciali/bergamo-brescia-2023-2/SI_SPBEBTV2597452/

www.bergamotv.it/bgtv/speciali/bergamo-brescia-2023-3/SI_SPBEBTV2597453/

www.bergamotv.it/bgtv/speciali/bergamo-brescia-2023-4/SI_SPBEBTV2597454/
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Foto dal post di Corpo Civico Musicale di Bariano ... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Inaugurazione istituzionale di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 al Teatro Donizetti!
ABBM presente!

Inaugurazione istituzionale di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 al Teatro Donizetti!
ABBM presente!
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Vi aspettiamo questo sabato 21 gennaio pomeriggio, a Bergamo e in contemporanea a Brescia coi nostri partner di ABMB, per inaugurare in MUSICA lanno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023!
Le bande ABBM sfileranno in testa ai 4 cortei portando melodie di festa e allegria per le vie della città, e accompagnando tutti i partecipanti in Piazza Vittorio Veneto. 
Il via ufficiale alla manifestazione avverrà con lInno Nazionale Italiano, eseguito sul palco a bande unite con oltre 200 musicisti presenti!
Tutti i dettagli sui canali ufficiali di Bergamo Brescia 2023

Un ringraziamento particolare al nostro staff, alle bande musicali partecipanti, agli organizzatori della manifestazione e a tutti gli altri partner per il grande lavoro e sforzo profuso nella preparazione e nel coordinamento.

ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali
Comune di Bergamo
Provincia di Bergamo
Visit Bergamo
Fondazione Teatro Donizetti

Corteo Giallo:
Corpo Musicale San Martino Oltre la Goggia
Corpo Bandistico Musicale Santa Brigida
Corpo Musicale Ramera - Ponteranica
Corteo Azzurro:
Banda Musicale Città di Seriate
Corpo Bandistico Musicale Telgate 90
Banda Musicale Città Orzinuovi
Corteo Rosso:
Fanfara città dei mille
Corteo Blu:
Corpo Civico Musicale di Bariano
La Banda di Verdello

#bergamobrescia #capitalecultura2023 #bandemusicali #ABBM #musica #bergamo #sfilata #bergamobrescia2023

Vi aspettiamo questo sabato 21 gennaio pomeriggio, a Bergamo e in contemporanea a Brescia coi nostri partner di ABMB, per inaugurare in MUSICA l'anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023!
Le bande ABBM sfileranno in testa ai 4 cortei portando melodie di festa e allegria per le vie della città, e accompagnando tutti i partecipanti in Piazza Vittorio Veneto.
Il via ufficiale alla manifestazione avverrà con l'Inno Nazionale Italiano, eseguito sul palco a bande unite con oltre 200 musicisti presenti!
Tutti i dettagli sui canali ufficiali di Bergamo Brescia 2023

Un ringraziamento particolare al nostro staff, alle bande musicali partecipanti, agli organizzatori della manifestazione e a tutti gli altri partner per il grande lavoro e sforzo profuso nella preparazione e nel coordinamento.

ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali
Comune di Bergamo
Provincia di Bergamo
Visit Bergamo
Fondazione Teatro Donizetti

Corteo Giallo:
Corpo Musicale San Martino Oltre la Goggia
Corpo Bandistico Musicale Santa Brigida
Corpo Musicale "Ramera" - Ponteranica
Corteo Azzurro:
Banda Musicale Città di Seriate
Corpo Bandistico Musicale Telgate 90
Banda Musicale Città Orzinuovi
Corteo Rosso:
Fanfara città dei mille
Corteo Blu:
Corpo Civico Musicale di Bariano
La Banda di Verdello

#bergamobrescia #capitalecultura2023 #bandemusicali #ABBM #musica #bergamo #sfilata #bergamobrescia2023
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Sabato 21 gennaio le bande ABBM saranno protagoniste dellinaugurazione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023, sfilando alla testa di 4 cortei per le vie cittadine di Bergamo e convergendo presso il palco di Piazza Vittorio Veneto, dando il via alle altre manifestazioni. Qui i dettagli: https://bergamobrescia2023.it/landing/

Sabato 21 gennaio le bande ABBM - Associazione Bergamasca Bande Musicali saranno protagoniste dell'inaugurazione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023, sfilando alla testa di 4 cortei per le vie cittadine di Bergamo e convergendo presso il palco di Piazza Vittorio Veneto, dando il via alle altre manifestazioni. Qui i dettagli: bergamobrescia2023.it/landing/Tutto è pronto per l’inaugurazione di Bergamo Brescia 2023!
Ti aspettiamo il 20, 21 e 22 gennaio per dare il via a questo meraviglioso anno della Capitale Italiana della Cultura 2023.

Non vediamo l’ora!
___

Everything is ready for the inauguration of Bergamo Brescia 2023! Join us on 20, 21, and 22 January to start this wonderful year of the Italian Capital of Culture 2023 together.

We cannot wait!

#BGBS2023 #SiamoCapitaleItalianadellaCultura #WeAretheItalianCapitalofCulture #bergamobrescia #bergamo #brescia

Visit Bergamo
Visit Brescia
TurismoBrescia
Comune di Bergamo
Comune di Brescia
inLOMBARDIA
ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo
... Vedi di piùVedi di meno

2 mesi fa

Carica altri